- Individueremo per ogni intervento richiesto, le migliori condizioni per utilizzare gli spazi esistenti o da ristrutturare o progetteremo un nuovo plesso.
- Svilupperemo un progetto innovativo e duttile di arredo che avrà unicità oggettiva e che, per questo, sarà di grande impatto progettuale atto a ottenere il massimo dei punteggi a disposizione.
- Lavoreremo su richieste personalizzate in DWG sia per intere strutture sia per ambienti singoli associabili, plasmabili e integrabili a spazi già esistenti.
- Collaboreremo per trovare la migliore soluzione progettuale mettendo a disposizione le nostre esperienze pluri-settore.
- Daremo completa disponibilità per incontri, studi, consulenza e progettazione finale con render tridimensionali, piante e studio per individuare la massima rispondenza dei progetti alle richieste del bando.
- Collaboreremo a sviluppare una relazione che abbini al progetto strutturale arredato, la proposta pedagogica.
- Disponiamo di
- architetti specializzati in progetti per l’infanzia
- pedagogisti di supporto per la realizzazione di una relazione pedagogica a sostegno del progetto di arredo
- tecnici per analisi di costi/benefici e di preventivazione
Questi servizi e molti altri ancora, saranno forniti a tutti gli Enti o studi di progettazione che vorranno interpellarci, riempendo il modulo di contato presente nella pagina.
I vostri e nostri progetti saranno un connubio di innovazione, flessibilità, unicità e qualità assoluta.
Garantiamo il massimo riserbo nel rispetto della Privacy e tempi brevi di intervento.
Nelle poche illustrazioni presenti, mostriamo alcune nostre ultime realizzazioni-progettazioni già inviate a enti con i quali abbiamo collaborato.
Contattandoci potrete disporre di innumerevoli soluzioni utili per soddisfare le richieste di contributo del D.M. 22 marzo 2021.