RICHIESTE DI CONTRIBUTO PER PROGETTI DI MESSA IN SICUREZZA, RISTRUTTURAZIONE, RIQUALIFICAZIONE O COSTRUZIONE DI ASILI NIDO, SCUOLE DELL’INFANZIA, CENTRI POLIFUNZIONALI.

STANZIAMENTO PER IL QUINQUENNIO 2021/2025 di

700 milioni di Euro 

 

COSA DOVETE SAPERE

RISORSE FINANZIARIE:

  • 700 milioni di euro divisi nei 3 progetti ammissibili nel quinquennio 2021 – 2025.
  • Scadenze della presentazione dei progetti per l’anno 2021: 21 maggio 2021

ENTI AMMESSI:

  • Enti Locali che possono chiedere contributi per un massimo di 2 progetti fino a 3 milioni di euro a progetto, 1 solo edificio per progetto.
  • Alcuni comuni, compresi in un allegato pubblicato a parte e individuati in zone svantaggiate, hanno una riserva di “priorità”, ma sono comunque ammesse le richieste di tutti gli altri.

INDICAZIONI GENERALI

  • Gli edifici dovranno essere di proprietà dei Comuni.
  • La destinazione dovrà riguardare: Asili Nido, Scuole dell’Infanzia, Centri polifunzionali.
  • Le opere pubbliche ammesse sono: Costruzione, Ristrutturazione, Messa in Sicurezza, Riqualificazione.

LIMITAZIONI DI ACCESSO:

  • Progetti privi di codice unico di progetto (CUP).
  • Edifici privi di codice Anagrafe Nazionale.
  • Progetti non inseriti nella programmazione annuale o triennale dell’Ente.
  • Progetti già finanziati con altri interventi.

INFORMAZIONI VARIE:

  • La somma stanziata nel quinquennio è divisa in 4 tipologie di interventi e oltre ai 3 già citati, include anche 140 mil. di euro per la RICONVERSIONE di spazi di scuole infanzia che risultano INUTILIZZATI.

 

  • Per ogni intervento (Asili Nido, Scuole dell’Infanzia, Centri Polifunzionali e Riconversione di edifici) risultano essere individuati Spazi ludico creativi, Laboratori didattici, Spazi per progetti didattici innovativi, Spazi Outdoor. Ma anche Accoglienza con sportello informativo dedicato, Colloqui e attese; Spazi per il divertimento con angoli morbidi, Gioco a terra, Gioco simbolico, Spazio artistico. Inoltre sono stati individuati anche: Laboratori di utilizzo extra scolastici di socializzazione, Laboratori creativi e di scambio per incontri con famiglie e Angoli intergenerazionali o Polisensoriali.

COSA POTETE OTTENERE CHIEDENDO LA COLLABORAZIONE:

  • Individueremo per ogni intervento richiesto, le migliori condizioni per utilizzare gli spazi esistenti o da ristrutturare o progetteremo un nuovo plesso.
  • Svilupperemo un progetto innovativo e duttile di arredo che avrà unicità oggettiva e che, per questo, sarà di grande impatto progettuale atto a ottenere il massimo dei punteggi a disposizione.
  • Lavoreremo su richieste personalizzate in DWG sia per intere strutture sia per ambienti singoli associabili, plasmabili e integrabili a spazi già esistenti.
  • Collaboreremo per trovare la migliore soluzione progettuale mettendo a disposizione le nostre esperienze pluri-settore.
  • Daremo completa disponibilità per incontri, studi, consulenza e progettazione finale con render tridimensionali, piante e studio per individuare la massima rispondenza dei progetti alle richieste del bando.
  • Collaboreremo a sviluppare una relazione che abbini al progetto strutturale arredato, la proposta pedagogica.
  • Disponiamo di
    • architetti specializzati in progetti per l’infanzia
    • pedagogisti di supporto per la realizzazione di una relazione pedagogica a sostegno del progetto di arredo
    • tecnici per analisi di costi/benefici e di preventivazione

Questi servizi e molti altri ancora, saranno forniti a tutti gli Enti o studi di progettazione che vorranno interpellarci, riempendo il modulo di contato presente nella pagina.

I vostri e nostri progetti saranno un connubio di innovazione, flessibilità, unicità e qualità assoluta.

Garantiamo il massimo riserbo nel rispetto della Privacy e tempi brevi di intervento.

Nelle poche illustrazioni presenti, mostriamo alcune nostre ultime realizzazioni-progettazioni già inviate a enti con i quali abbiamo collaborato.

Contattandoci potrete disporre di innumerevoli soluzioni utili per soddisfare le richieste di contributo del D.M. 22 marzo 2021.

© Copyright 2020 Renovate Theme by QuanticaLabs