Con il decreto Sostegni Bis, il Ministero dell’Istruzione, in concerto con il Ministero dell’economia, ha stanziato 350 milioni di euro per far ripartire in sicurezza la scuola e garantire il corretto svolgimento dell’anno scolastico 2021/2022.
Nel decreto, si legge, le risorse potranno essere usate per “ l’acquisto di dispositivi di protezione e di materiale per l’igiene individuale o degli ambienti” ma anche “per interventi a favore della didattica per le studentesse e gli studenti con disabilità, disturbi specifici di apprendimento e altri bisogni educativi speciali, per potenziare gli strumenti digitali, per favorire l’inclusione e contrastare la dispersione scolastica attraverso il potenziamento dell’offerta formativa”.
L’intento del Ministero è chiaro: i fondi rappresentano non solo un modo rendere le scuole più sicure ma anche più competitive e innovative sul piano didattico; proiettate verso il futuro con uno sguardo deciso a digitale e inclusività.
L’emergenza Covid diventa un’opportunità di innovazione.
Ludovico, assieme a AuleTrePuntoZero, da ben prima dell’inizio dell’emergenza sanitaria, ha deciso di specializzarsi sui temi e sulle pratiche della didattica innovativa.
Ha sempre creduto che quello fosse il futuro della scuola e, forte delle tante esperienze accumulate, ora si pone come partner ideale per quelle scuole che vogliono innovare la propria offerta didattica.