- 09/07/2020
Ringraziamo di cuore il Lions Club Ragusa Host che ha scelto Ludovico per realizzare una Stanza Snoezelen all’interno del Centro per l’Autismo di Ragusa. Siamo orgogliosi dell’opportunità ricevuta e di aver contribuito a migliorare il benessere dei bambini del centro. Puoi leggere di più qui: https://www.ragusaoggi.it/a-piazza-igea-a-ragusa-si-e…/ Ecco una galleria fotografica che illustra il progetto:
Con l’avvicinarsi delle sessioni del nostro Corso Snoezelen Base 1, programmate per ottobre 2021, abbiamo ricevuto numerose domande dalle tante persone che ci hanno contattato per iscriversi. Una delle più frequenti che ci viene rivolta è: “Perché non fate lezioni online?” Vista l’importanza dell’argomento durante questo periodo delicato, abbiamo deciso di rendervi partecipi dei motivi
Il tema della “didattica innovativa” negli ultimi anni è stata al centro del dibattito sul rinnovamento della scuola, in particolar modo in fatto di arredi e organizzazione degli spazi didattici. La costante spinta all’innovazione di INDIRE, soprattutto con il progetto 4+1, ha di fatto cambiato radicalmente il mercato. È ormai chiaro da qualche tempo che
Sempre più spesso si sente ormai parlare di Snoezelen. Probabilmente avrete già avuto occasione di vedere alcune immagini sui social o su qualche pubblicazione di settore, magari avete anche avuto modo di visitare una camera Snoezelen vera e propria. Un ambiente dalle luci soffuse, colorate. Letti vibroacustici, fibre ottiche, un ambiente morbido e accogliente che
Leggere storie ai bambini fin da neonati è importantissimo: ascoltarle stimola l’immaginazione e la creatività, amplia il vocabolario, favorisce lo sviluppo del linguaggio e crea una sensazione di sicurezza. Attraverso fiabe e favole i bambini conoscono personaggi divertenti o grandi eroi, in cui ritrovano sempre un po’ di se stessi. A tutti i bambini piacciono
Torna Fiera Didacta Italia, la manifestazione italiana per eccellenza sull’innovazione del mondo della scuola, in cui i migliori esperti del settore avranno la possibilità di confrontarsi e coinvolgere con progetti ed idee innovative docenti, educatori ed appassionati della didattica. Considerando l’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia in corso, si è resa necessaria una conversione in fiera
Ci piace iniziare questo articolo con ciò che sosteneva John Dewey, ovvero che “L’educazione non è la preparazione alla vita, l’educazione è la vita stessa”. Nella vita di tutti i giorni tendenzialmente è difficile che venga applicato il rinforzo positivo elogiando i comportamenti da valorizzare, piuttosto si tende ad evidenziare quelli negativi. In questo modo
Studi e ricerche di educatori e filosofi dimostrano come i nostri bambini crescano meglio e felici in una una vita familiare sana e se trascorrono molto tempo in spazi all’aperto o ambienti che ricreano contesti naturali. La natura e l’ambiente naturale offrono stimoli e lezioni indispensabili, che ogni bambino deve apprendere per poter vivere una
Quando i bambini usano i mattoncini di legno per costruire dapprima semplici torri e in seguito imponenti edifici, danno prova di molta pazienza e costanza. Concentrati ed entusiasti, creano dei mondi di gioco a loro immagine. Perché ai bambini fa bene giocare con blocchi di legno? I nostri mattoncini HABA stimolano, attraverso il gioco, lo