Arredamento per Scuole dell'infanzia e Scuole Materne

L'ambiente fa gioco

Arredamento per scuole dell'infanzia e scuole materne. Progettiamo spazi e ambienti

CONSULENZA

Si parte dalle tue esigenze e dai tuoi obiettivi. Le tue priorità saranno messe al centro della nostra azione e lavoreremo sodo per trovare l’arredamento perfetto per la tua scuola dell’infanzia e realizzare il progetto più adatto alla tua struttura

DESIGN

Ti seguiamo passo passo nella realizzazione del progetto, consigliandoti che tipo di arredamento per l’infanzia utilizzare e come sfruttare al massimo gli spazi a disposizione

REALIZZAZIONE

Pianificheremo al meglio gli ambienti, reperiremo tutti gli arredamenti e li monteremo in breve tempo e in tutta sicurezza.

 

GARANTITI 10 ANNI

Tutti i nostri arredamenti sono garantiti 10 anni. Grazie alla grande modularità degli arredi, in caso di problemi sostituiamo il pezzo difettoso in tempi brevissimi e senza costi aggiuntivi

Logo HABA

Partner HABA per l'Italia

LudoVico ha intrapreso molto tempo fa, insieme all’azienda tedesca HABA di cui è partner esclusivo per la distribuzione in Italia, un importante percorso di ricerca sfociato in un progetto innovativo: arredare l’ambiente (qualunque esso sia) dal punto di vista del bambino. Riservando una grande attenzione all’arredamento destinato alle scuole dell’infanzia e agli asili nido, ma anche agli spazi gioco e alle ludoteche.

L'ambiente fa il gioco...

Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere” diceva il celebre scrittore e umanista francese Francois Rabelais.

Crediamo che infondere ai bambini i valori fondamentali ed educarli a diventare persone creative e autonome non è solo compito dei genitori. I bambini crescono in una fitta rete di relazioni: tutte le persone che li circondano influenzano il loro sviluppo, come tutti gli oggetti e gli arredi che popolano l’ambiente in cui crescono.

... e fa crescere

Gli ambienti e l’arredamento per la scuola dell’infanzia diventano quindi parte integrante dei percorsi educativi, e rendono il bambino protagonista di un percorso di crescita, soggetto attivo delle diverse attività. La scelta ricade su arredi scolastici e accessori utili per la creazione di un contesto ludico e una facile organizzazione degli spazi, con la proposta degli ambienti più adatti alle attività educative e ai giochi cognitivi per asilo nido e scuola materna.

Progettazione di spazi e arredi innovativi per le Scuole dell’Infanzia

Progettiamo e proponiamo arredamento per le scuole dell’infanzia completo, attraverso la composizione di mobili e materiali che rispondono alle richieste di ogni progetto educativo.

Niente è lasciato al caso. La ricerca della qualità e la cura dei dettagli sono il valore aggiunto delle nostre proposte: materiali di qualità (che garantiscono durata nel tempo), a misura di bambino (dalle dimensioni corporee e dalle abilità in costante cambiamento), versatili (per adattarsi agli spazi che i laboratori possono richiedere) e belli nelle forme e nel design.

Le idee trovano forma in progetti grafici dettagliati e planimetrie tridimensionali che sottoponiamo al cliente per una maggiore interpretazione e visualizzazione dello spazio.

Qualche esempio dei nostri lavori

  • Biblioteca degli Intronati Siena, Sezione bambini e ragazzi

    Biblioteca degli Intronati Siena, Sezione bambini e ragazzi

    Scopri di più
  • Centro educativo diocesano Regina Pacis, Progetto Integra, Pozzuoli (NA)

    Centro educativo diocesano Regina Pacis, Progetto Integra, Pozzuoli (NA)

    Scopri di più
  • Comune de L’Aquila, Nido e scuola dell’infanzia di Bazzano (dono FIAT)

    Comune de L’Aquila, Nido e scuola dell’infanzia di Bazzano (dono FIAT)

    Scopri di più
  • Comune di Bologna, Nido d’infanzia aziendale “Pollicino”, Gestione Coop CADIAI

    Comune di Bologna, Nido d’infanzia aziendale “Pollicino”, Gestione Coop CADIAI

    Scopri di più
  • Comune di Bologna, Nido d’infanzia Marameo, Gestione Consorzio Cooperativo Karabak

    Comune di Bologna, Nido d’infanzia Marameo, Gestione Consorzio Cooperativo Karabak

    Scopri di più
  • Comune di Carpi (MO), Nido e scuola dell’infanzia “Re Mesina”, Gestione Coop Argento Vivo

    Comune di Carpi (MO), Nido e scuola dell’infanzia “Re Mesina”, Gestione Coop Argento Vivo

    Scopri di più
  • Comune di Lucca, Nido d’infanzia “Il seme”, Gestione Consorzio Infanzia Servizi

    Comune di Lucca, Nido d’infanzia “Il seme”, Gestione Consorzio Infanzia Servizi

    Scopri di più
  • Comune di Magliano Alfieri (CN), Scuola dell’infanzia di Sant’Antonio

    Comune di Magliano Alfieri (CN), Scuola dell’infanzia di Sant’Antonio

    Scopri di più
  • Comune di Modena, Nido d’infanzia “Cipì”

    Comune di Modena, Nido d’infanzia “Cipì”

    Scopri di più
  • Comune di Modena, Nido e scuola dell’infanzia “Liliano Famigli”, Gestione Coop Gulliver

    Comune di Modena, Nido e scuola dell’infanzia “Liliano Famigli”, Gestione Coop Gulliver

    Scopri di più

Il metodo LudoVico

ASCOLTARE - gli spazi e le persone

L’ascolto è la prima tappa di qualunque intervento. La tipologia del servizio, il numero di bambini, il progetto pedagogico, le caratteristiche fisiche della struttura sono elementi decisivi e insostituibili. I tecnici di LudoVico raccolgono i dati utili alla costituzione del capitale informativo necessario a comporre il progetto più adeguato.

PROGETTARE - disegnare il movimento

Pensare lo spazio significa proporre un’idea di luogo-luogo, di un ambiente capace di riempirsi e contenere attività, emozioni, esperienze. Gli ambienti utilizzati da adulti e bambini sono spesso non-luoghi: alzano il rumore di fondo e tolgono spazio alla creatività. Il progetto di arredo non esprime da solo l’obiettivo educativo, ma propone uno strumento aperto e agile.

REALIZZARE - fare in sicurezza

Dopo aver ascoltato le istanze iniziali e realizzato il progetto, è tempo di fare: dimensioni, spazi, caratteristiche edilizie, gradevolezza ed efficacia di ambienti, sezioni e laboratori. E soprattutto la capacità di adeguarsi ad ogni necessità. Con l’attenzione alla sicurezza statica dei materiali (costruiti a norma) e a quella dinamica (la collocazione e la previsione d’uso dei bambini): come a casa propria.

IMPARARE - osservare la creatività

Osservare i comportamenti degli operatori e dei bambini è il modo migliore per migliorare. Arredi e materiali non possono essere solo gradevoli oggetti di contorno, ma strumenti efficaci, orientati all’attività educativa e luoghi di opportunità creativa. Perché il punto di vista dei bambini non è mai banale e non si ferma alle retoriche che spesso noi adulti utilizziamo per semplificare le cose.

Vuoi maggiori informazioni o vuoi entrare in contatto con noi? Scrivici qui

Contact Form

Sfoglia i nostri cataloghi

anteprima del catalogo outdoor education di LudoVico

Outdoor Education

Tutto ciò che serve per il vostro progetto di Outdoor education. Arredi e strutture per esterni: percorsi sensoriali, scivoli, pareti funzionali ed elementi per i giochi di ruolo. Un’area giochi, nel progetto Outodoor, può rispondere a molte esigenze e offrire incentivi per diversi gruppi di età.

SFOGLIA IL CATALOGO

Catalogo growupss ludovico infanzia

Grow Upp

Mobili e arredamenti ispirati alla natura. Gli elementi per lo spazio sono creati ispirandosi ai paesaggi naturali del territorio. La denominazione tecnica di questo approccio è “landscaping”. Grow.upp è un’oasi in cui vivere lo spazio può diventare molto stimolante e  divertente.

SFOGLIA IL CATALOGO

catalogo haba international

HABA International

Catalogo HABA International.

Tutto le gamme di arredamenti, mobili, strutture e attrezzature per le scuole dell’infanzia, asili nido, ludoteche, aree gioco.

 

SFOGLIA IL CATALOGO

Catalogo Gemino

Gemino

Catalogo della gamma Gemino.

Castelli gioco, grandi e piccole strutture ricreative per bambini. Dona un percorso-avventura ai bambini ospiti delle tue strutture.

 

SFOGLIA IL CATALOGO

L’azienda LudoVico

LudoVico SRL è un'impresa specializzata nella progettazione degli spazi e nella fornitura di arredamenti per le scuole, i servizi all'infanzia e le pediatrie ospedaliere. LudoVico progetta e realizza inoltre ambienti per il benessere e le terapie della terza età.
Tel. 051 4856599
P.IVA: IT 03624991208

Seguici su
Iscriviti alla Newsetter di LudoVico
© Copyright 2020 Renovate Theme by QuanticaLabs