Per noi è fondamentale progettare e realizzare un arredamento per scuole dell’infanzia a misura di bambino, dove creare e ricreare ambienti familiari, accoglienti e che rispondono a specifiche esigenze educative. Con l’utilizzo e l’inserimento personalizzato di arredi mobili: strutture modulari per il gioco e le attività dei bambini; pedane sensoriali per le esperienze tattili dei bambini della scuola dell’infanzia e del nido; pareti da scalare e percorsi sospesi e d’equilibrio che stimolano l’osservazione, l’equilibrio, la coordinazione e la percezione tattile.
Grazie alla diversità dei supporti e dei materiali (duri, morbidi, lisci o ruvidi) si possono creare percorsi sensoriali per la programmazione didattica dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia con i quali i bambini possono variare ogni volta l’esperienza di gioco. Essendo adatti al gattonamento questi percorsi possono essere sperimentati anche dai bambini più piccoli del nido