SFOGLIA I NOSTRI CATALOGHI
L'ambiente fa giocoGrow UppHABA InternationalGeminoRise Upp - Elementi Divisori per Asilo

Sei interessato a maggiori informazioni o desideri un preventivo? Siamo a tua disposizione.

INFO E PREVENTIVI

Arredi per Ludoteche, Biblioteche e Spazi gioco

Gli spazi gioco, le biblioteche e le ludoteche per bambini sono molto più belli ed efficaci quando sono realizzati con progetti adeguati e arredamenti di alta qualità, funzionali alle attività infantili, con cura e attenzione a tutti i particolari e ai singoli dettagli.

I bambini ci accompagnano ovunque, anche nei luoghi generalmente non pensati per l’infanzia, ma che possono diventarlo grazie a un progetto di arredamento che risponda all’idea di realizzare spazi che siano a misura di bambino.

Nei centri commerciali, nei grandi magazzini, nei ristoranti, nelle sale d’attesa, nelle librerie e bibliotechetutti i bambini potranno trovare ambienti familiari e spazi ludici nei quali ritrovarsi, dove il gioco non è più concepito solo come un passatempo, ma diventa un momento di esperienza, sperimentazione e crescita. Un momento di condivisione con altri bambini degli spazi, di incontro e di relazione. I bambini si troveranno a loro agio in ambienti concepiti da un punto di vista dell’infante, dei suoi bisogni e dei suoi interessi.

Ascoltare le esigenze della committenza

La diversità dei progetti e le specifiche esigenze dei committenti rendono ogni progetto unico.
Il nostro approccio lavorativo parte dall’ascolto, la prima tappa di qualunque intervento di LudoVico. La tipologia del servizio, il numero di bambini da ospitare, il progetto pedagogico che sostiene l’iniziativa, le stesse caratteristiche “fisiche” della struttura, sono elementi insostituibili e decisivi in ogni percorso di progettazione e allestimento.

I nostri tecnici raccolgono tutti i dati utili all’ideazione e presentazione di proposte personalizzate in linea con le esigenze del cliente.

Pensare, progettare e realizzare uno spazio a misura di bambino

Il progetto di arredo di spazi a misura di bambini che investe gli spazi gioco, le biblioteche e le ludoteche, continua quello per la Scuola dell’Infanzia intrapreso con l’azienda partner HABA molto tempo fa.

Pensare lo spazio significa proporre l’idea e il concetto di un ambiente capace di riempirsi e contenere attività, emozioni, esperienze. Dove l’arredamento dello spazio diviene un importante strumento educativo. Non più quindi un arredamento fine a se stesso, ma che risponde alle esigenze e alle richieste di uno specifico progetto educativo.

Come una “scatola dell’inventore” che ogni giorno può essere aperta per dare la disponibilità di piani di lavoro, di contenitori, di materiali per la motricità e il gioco simbolico, per entrare e uscire con facilità da un argomento all’altro.

Dopo aver pensato e realizzato il progetto dell’intervento si passa alla realizzazione vera e propria dello spazio per bambini: dalla definizione delle dimensioni e degli spazi alle caratteristiche edilizie, fino alla creazione di ambienti gradevoli ed efficaci, sezioni e laboratori. Scegliendo materiali sicuri e di altissima qualità che saranno adeguatamente collocati in funzione dell’utilizzo previsto.

Gli arredi e i materiali per essere efficaci devono essere strumenti utili,orientati all’attività educativa. La cura nella gestione dell’allestimento è la base per la verifica futura della qualità dei materiali e della proposta educativa, in un’ottica di miglioramento continuo e adeguamento delle soluzioni d’arredo alle proposte adottate dagli operatori e dai bambini.

I materiali e supporti che utilizziamo sono tutti prodotti HABA certificati per l’arredamento degli spazi per l’infanzia, che hanno ottenuto le certificazioni dagli Enti più qualificati del settore. Siamo infatti distributori in esclusiva per l’Italia degli arredamenti e complementi HABA da oltre 20 anni.

Vuoi maggiori informazioni o vuoi entrare in contatto con noi? Scrivici qui

Contact Form
© Copyright 2020 Renovate Theme by QuanticaLabs