I reparti ospedalieri, le sale d’attesa e le stanze di degenza, per essere vissuti positivamente dagli utenti, necessitano di stanze e spazi comuni non più asettici e freddi, ma accoglienti e dall’aspetto familiare. Al fine di ricreare emozioni positive e generare benessere nella persona che dovrà abitarli per un periodo di tempo breve o lungo.
Le pediatrie e i reparti si trasformano quindi in un grande contesto ludico, ma rispettoso dell’identitàinfantile e delle necessità di cura. Gli angoli riservati alle attività creano un ambiente gradevole dove sono favorite le relazioni e la voglia di fare: i bambini si sentono compresi e accuditi quasi come a casa. E il personale sanitario diventa un interlocutore amichevole, oltre che professionale. La degenza non è più vissuta in maniera traumatica e i bambini trascorrono momenti piacevoli e divertenti in luoghi colorati, giocosi, morbidi, creati ad hoc per i più piccoli.
Gli arredi delle stanze ripropongono soluzioni familiari come le camerette per bambini, prestando attenzione alla scelta dei colori, al design, alle forme e alla qualità dei materiali, per creare ambienti confortevoli e belli, dove sentirsi a casa.
Ogni arredo, mobile, contenitore ed elemento decorativo viene pensato e progettato con gli occhi di un bambino, riproponendo immaginari naturali, infantili o fiabeschi per far galoppare la fantasia e l’immaginazione.
Le sale d’attesa, i corridoi e le stanze si popolano di racconti che scorrono lungo le pareti e attraversano i pavimenti, dove ambientazioni fantastiche e giocose si fondono con paesaggi naturali e colori tenui. Mentre gli spazi gioco per bambini, allestiti con arredi mobili e versatili per attività ludiche e ricreative-educative, diventano luoghi di condivisione ed esperienze.
L’idea di arredare gli spazi dal punto di vista del bambino è sfociata anche nel progetto di umanizzazione delle pediatrie, per il quale HABA continua ad essere il nostro partner esclusivo per la fornitura di arredamenti e complementi di alta qualità e garanzia dei materiali certificati.
Creiamo ambienti accoglienti e identitari a misura di bambino, e per farlo ci affidiamo al nostro progetto Cieli nelle stanze: narrazioni viaggiano lungo i muri, attraversano le superfici, creano emozioni e, quindi, ricordi. Comunicano con la struttura, con le attrezzature, con gli arredi, ma soprattutto con le persone e l’intera comunità.
Per conferire la giusta ambientazione agli spazi, LudoVico interviene: sulle scelte cromatiche per esterni e interni; sulle grafiche interne, siano esse di logistica o decorazione, a rivestimento delle superfici; su arredi e complementi d’arredo; rivestimenti interni quali pavimentazioni e superfici speciali per pareti; pellicole a controllo solare per i vetri di finestre, porte e balconi.