• Luglio

      9

      2021
    • 1897
    • 0
    Stanza Snoezelen al Centro per l’Autismo di Ragusa

    Stanza Snoezelen al Centro per l’Autismo di Ragusa

    Ringraziamo di cuore il Lions Club Ragusa Host che ha scelto Ludovico per realizzare una Stanza Snoezelen all’interno del Centro per l’Autismo di Ragusa. Siamo orgogliosi dell’opportunità ricevuta e di aver contribuito a migliorare il benessere dei bambini del centro. Puoi leggere di più qui: https://www.ragusaoggi.it/a-piazza-igea-a-ragusa-si-e…/ Ecco una galleria fotografica che illustra il progetto:  

    • Giugno

      4

      2021
    • 1071
    • 0
    Scuola Innovativa: come fare reale innovazione districandosi tra burocrazia e PA

    Scuola Innovativa: come fare reale innovazione districandosi tra burocrazia e PA

    Il tema della “didattica innovativa” negli ultimi anni è stata al centro del dibattito sul rinnovamento della scuola, in particolar modo in fatto di arredi e organizzazione degli spazi didattici. La costante spinta all’innovazione di INDIRE, soprattutto con il progetto 4+1, ha di fatto cambiato radicalmente il mercato. È ormai chiaro da qualche tempo che

    • Maggio

      6

      2021
    • 1373
    • 0
    Snoezelen: un’introduzione

    Snoezelen: un’introduzione

    Sempre più spesso si sente ormai parlare di Snoezelen. Probabilmente avrete già avuto occasione di vedere alcune immagini sui social o su qualche pubblicazione di settore, magari avete anche avuto modo di visitare una camera Snoezelen vera e propria. Un ambiente dalle luci soffuse, colorate. Letti vibroacustici, fibre ottiche, un ambiente morbido e accogliente che

    • Marzo

      31

      2021
    • 1426
    • 0
    Leggere storie ad alta voce fa viaggiare con la fantasia

    Leggere storie ad alta voce fa viaggiare con la fantasia

    Leggere storie ai bambini fin da neonati è importantissimo: ascoltarle stimola l’immaginazione e la creatività, amplia il vocabolario, favorisce lo sviluppo del linguaggio e crea una sensazione di sicurezza. Attraverso fiabe e favole i bambini conoscono personaggi divertenti o grandi eroi, in cui ritrovano sempre un po’ di se stessi. A tutti i bambini piacciono

    • Marzo

      9

      2021
    • 1092
    • 0
    Didacta 2021 edizione online: tre incontri su Snoezelen, Outdoor Education e Psicomotricità

    Didacta 2021 edizione online: tre incontri su Snoezelen, Outdoor Education e Psicomotricità

    Torna Fiera Didacta Italia, la manifestazione italiana per eccellenza sull’innovazione del mondo della scuola, in cui i migliori esperti del settore avranno la possibilità di confrontarsi e coinvolgere con progetti ed idee innovative docenti, educatori ed appassionati della didattica. Considerando l’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia in corso, si è resa necessaria una conversione in fiera

    • Febbraio

      24

      2021
    • 5971
    • 0
    Rinforzo positivo: cos’è e come utilizzarlo nell’educazione dei bambini

    Rinforzo positivo: cos’è e come utilizzarlo nell’educazione dei bambini

    Ci piace iniziare questo articolo con ciò che sosteneva John Dewey, ovvero che “L’educazione non è la preparazione alla vita, l’educazione è la vita stessa”. Nella vita di tutti i giorni tendenzialmente è difficile che venga applicato il rinforzo positivo elogiando i comportamenti da valorizzare, piuttosto si tende ad evidenziare quelli negativi. In questo modo

© Copyright 2020 Renovate Theme by QuanticaLabs